-
La stipsi è uno degli argomenti che riguarda la salute che per diffusione è secondo forse solo al problema peso corporeo; è una dinamica del corpo che coinvolge intimamente anche la psiche; è opinione diffusa, soprattutto fra le generazioni più anziane, che un alvo regolare sia espressione di buona salute; tale opinione non è...
-
La sindrome metabolica da tanti è definita come l’anticamera del diabete mellito; per anni ha ricevuto conferme e negazioni: esiste, non esiste , è pura invenzione….
Da alcuni anni, per fortuna, la comunità scientifica ha dato rilievo e valore a questi insieme di segni e sintomi, anche se credo che nella pratica clinica quotidiana non...
-
Nella persona anziana il ruolo della nutrizione riveste un ruolo molto importante.
Se la persona anziana ha avuto dei trascorsi di cattiva attenzione nei confronti dell’alimentazione, i danni saranno moltiplicati dai normali processi di invecchiamento. Una alimentazione che veda un apporto sconsiderato di carboidrati garantisce un eccesso di insulina che a cascata procura una serie...
-
E’ innegabile che la pubblicità televisiva ci inondi di immagini più o meno gratificanti relative ai benefici, presunti o veri, di svariati miliardi di batteri presenti nello yogurt di questa o quella marca famosa, sponsorizzata o meno da una superdotata…
Ma cosa sono questi yogurt? Sono degli alimenti nei quali si sono sviluppati dei batteri...
-
Nei due articoli precedenti ho preso in esame i danni legati all’uso della sigaretta, adesso è ovviamente importante parlare di ciò che si può fare per smettere.
Partiamo da alcuni dati di di fatto: il DSM IV e IC-10, cioè la summa teologica delle patologie, definiscono il fumo come una patologia da DIPENDENZA. Quindi tra...
-
DANNI AL GUSTO ED ALL’OLFATTO: il fumo di sigaretta provoca delle modificazioni importanti a livello della mucosa della bocca e del naso. Si determina, fondamentalmente, una riduzione della sanguificazione per l’effetto vasocostrittivo della nicotina: uno studio effettuato in Grecia mostra come lo spessore delle papille gustative si riduca, provocando quello che noi medici chiamiamo...
-
Non voglio abusare della pazienza di nessuno, ma credo sia doveroso, in un blog che parla di benessere e salute, parlare dei rischi per la salute correlati al fumo di sigaretta e alle possibilità di smettere.
Un miliardo di fumatori al mondo con un consumo pro-capite di 6,5 kg. di tabacco; nel 2004 si sono...
-
Mi sono accorto della straordinaria diffusione di questo pregiudizio quando, anche la mia figlia maggiore, ha rifiutato con preoccupazione la possibilità di usare burro, magari per fare una torta.
Questo mi fa arrabbiare perché esprime al meglio il livello di disinformazione, di apatia culturale, di superficialità dei mezzi di comunicazione, dei singoli medici (non tutti...
-
A tutt’oggi credo che il dubbio amletico “ma l’olio di palma farà male o no?” lambisca abbastanza le menti di noi tutti. Dopo un gran polverone che ha preoccupato prevalentemente i produttori di alimenti contenenti olio di palma (tranne la Ferrero che per la sua Nutella stracolma di olio di palma, sembra strafegarsene…) oggi...
-
Nell’attività clinica quotidiana, capita frequentemente di sentirsi obiettare dal paziente, che abbiamo di là dalla scrivania, che tra terra dei fuochi, pesticidi, veleni vari, non è possibile sapere cosa “mettiamo nel piatto”.
In questa affermazione, un po’ scoraggiata ma peraltro validissima, è insita tutta la problematica dei tempi moderni correlata all’alimentazione: lo sviluppo industriale, il...